Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum

Facciamo un po' di storia. Il testo è stato usato, per la prima volta, da un ignoto tipografo per fare una dimostrazione dei caratteri usati da lui. Nei secoli è stato usato per prove di stampa e riempitivo, diventando uno standard tipografico. In effetti la distribuzione uniforme dei caratteri, lo rende leggibile con immediatezza, come se fosse un normale blocco di testo.
Sempre negli anni '60 divenne molto popolare con i caratteri trasferibili "Letraset", mentre ai nostri giorni è famoso per la pagina test delle stampanti di ogni marca. Un'altra utilizzazione attuale è l'uso per testare il corretto funzionamento dei database nei server.
In Wikipedia se cercate "Lorem ipsum", trovate una trattazione più completa ed il testo in latino ed in italiano dell'opera di Cicerone.
Sempre negli anni '60 divenne molto popolare con i caratteri trasferibili "Letraset", mentre ai nostri giorni è famoso per la pagina test delle stampanti di ogni marca. Un'altra utilizzazione attuale è l'uso per testare il corretto funzionamento dei database nei server.
In Wikipedia se cercate "Lorem ipsum", trovate una trattazione più completa ed il testo in latino ed in italiano dell'opera di Cicerone.
Nessun commento:
Posta un commento