Come ho scritto ieri, la
maggioranza dei PIA sta sclerando a causa dell'obbligo domiciliare e
delle E-lezioni. Molti di loro hanno ben poco a che dividere con
l'informatica. Tirati fuori dai social, essendo dei pigiabottoni, che
non si sono mai domandati perché devono fare una certa azione per
avere un certo risultato. Così hanno incominciato a dar di testa, quando
hanno dovuto pensare su come interagire con la piattaforma di
E-learning della scuola.
Se poi gli insegnanti
saltano fuori con cose strane, i ragazzini che fanno? Si rivolgono
all'amico dei nonni, per farsi dare una mano. Negli ultimi due giorni
sono stato sommerso da SMS che chiedevano tracce per ricerche di
argomenti vari.
La stura era che gli insegnanti avevano
dato un certo compito. Ogni giorno i ragazzini devono fare una ricerca su di un argomento a loro piacimento e mandarle via mail
all'insegnante di riferimento, che l'avrebbe girato all'insegnante
più adatto all'argomento.
Quindi una corsa su è
giù per il blog a cercare qualche vecchio post che potesse servire
come traccia. Avevo notato che nei giorni scorsi, vi fosse un
incremento anomalo degli accessi, ma lo avevo attribuito al fatto che
la gente era a casa a fare un cazzo.
Così per dare delle
nuove tracce, ho deciso di scrivere dei post con argomenti
leggeri. Il primo è stato ieri mattina sulla Festa del Papà.
In serata sono arrivati degli SMS che chiedevano aiuto a riguardo dei Patti Lateranensi e Concordato, ma nessuno dei PIA gli aveva citati nello sviluppo del tema. Sorge spontanea la domanda: “Ma l'insegnante di storia non avrà mica letto il post?”
In serata sono arrivati degli SMS che chiedevano aiuto a riguardo dei Patti Lateranensi e Concordato, ma nessuno dei PIA gli aveva citati nello sviluppo del tema. Sorge spontanea la domanda: “Ma l'insegnante di storia non avrà mica letto il post?”
Oggi ci penso e domani
pubblico il primo post.
Nessun commento:
Posta un commento