![]() |
Volantino Ministero della Salute - Fronte |
Parlare di alcol alla
guida in un periodo di tutti a casa può suonare strano, ma, prima o
poi, la quarantena finirà.
Stando a casa sto
continuando il lavoro di buttaria dei giornali vecchi che sono in
giro per casa. Sfogliandoli trovi vecchi articoli interessanti o che
ti eri perso. In special modo le riviste di Altroconsumo sono fonte
di innumerevoli spunti per dei post. Questa volta si parla di alcol e
guida.
La guida in stato di ebbrezza come quella sotto gli effetti di droghe, sono le cause maggiori di incidelti mortali.
Per prima cosa vediamo
quali sono i limiti accettati:
- Neo patentati > 0,0 gr/l sino a 21 anni o 3 anni dall'ottenimento della patente.
- Autisti professionali > 0.0 gr/l
- Normale > 0,5 gr/l
Qui andiamo nella teoria
più pura. Il superamento del limite dipende da tanti fattori. Sei
uomo o donna? Quanto pesi? Hai bevuto a stomaco vuoto o pieno? Da
quanto tempo hai bevuto l'ultimo bicchiere?
Il corpo umano
metabolizza gli alcolici attraverso la deidrogenasi.
L'enzima prodotto dal fegato che distrugge la molecola dell'alcol si
chiama Alcol-deidrogenasi
e la produzione di questo enzima varia da persona a persona, per età e per
sesso. Difatti le donne ne producono di meno con una minore
sopportazione degli alcolici.
A riguardo dell'alcolemia
il Ministero della Salute scrive:
L’alcolemia è la quantità di alcol che si ritrova nel sangue dopo l’ingestione di bevande alcoliche.Una concentrazione di 0,2 grammi di alcol ogni cento millilitri di sangue (0,2 gr/l) si raggiunge in media in un adulto con l’ingestione a stomaco pieno di circa 12 grammi di alcol puro, che equivale all'ingestione di un bicchiere di vino (125 ml), una lattina di birra (330 ml) oppure un bicchierino di superalcolico (40 ml).
In bibliografia ho messo due link a delle tabelle
del Ministero della Salute e non appena la trovo aggiungerò la
tabella con le sanzioni.
Questo vale in Italia ed in alcuni stati europei.
Sarebbe meglio informarsi prima sul livello alcolemico accettato nel paese dove vogliate guidare.
Certi stati anno hanno livelli differenti nei giorni feriali dai
giorni festivi. Altri, ancora più stronzi, differenziano se
l'autista è indigeno o straniero. Negli anni '80 sono stato
processato in Texas per una pinta di birra (0,39 gr/l all'analisi del
sangue).
Se uscite con gli amici e volete bagordare, uno di
voi eviti di bere o usate mezzi pubblici.
Bibliografia:
- Per il calcolatore di Altroconsumo, clicca qui.
![]() |
Mappa dei limiti dell'alcol |
Nessun commento:
Posta un commento