![]() |
Novembre, caldarroste e vino novello |
Novembre è il mese dedicato alla celebrazione dei morti ed è anche il mese del mio onomastico. Se andate a leggere il post "Perché mi chiamo come mi chiamo", capirete perché festeggio il mio onomastico a Ognisanti.
Come segni zodiacali siamo in Scorpione sino al 22, per poi entrare in Sagittario.
Di Novembre nella letteratura, io mi ricordo solo l'omonima poesia del Pascoli.
Nella musica andiamo meglio. Vi è un gruppo chiamato Novembre. Di canzone possiamo cantare con Giusy Ferreri "Novembre", "November rain" con Gun's N' Roses o lo stesso titolo, ma in Italiano "Pioggia di Novembre" con Vinicio Capossela.
Per i film cito solo "Sweet November" (2001), con Chalize Theron e Keanu Reeves, remake di un film del 1968, "Dolce Novembre".
Per i nati di Novembre riporto Ennio Morricone, Biagio Antonacci e Charles Bronson. Per altri nome cliccate sulla riga in "Bibliografia" .
Per la serie "Perché si dice..." tratterò questi modi di dire:
- Fare il biscotto (7/11)
- A iosa (14/11)
- Andare in bianco (21/11)
- Parlare a vanvera (28/11)
Il proverbio del mese:
- Novembre va in montagna e abbacchia la castagna.
Festività:
In passato era festivo il 1° (Ognissanti), 2 (Rimembranza dei defunti) ed il 4 (Vittoria nella Prima Guerra Mondiale). Ora è rimasto solo il 1°, che è pure festa di precetto.
Bibliografia:
- Per le quattro righe su Wikipedia, clicca qui.
- Per il lemma Novembre su Wikizionario, clicca qui.
- Per viaggiare in Novembre Novembre con Wikivoyage, clicca qui.
- Per i compleanni VIP, clicca qui.
- Se vi interessano l'efemeridi di Novembre , clicca qui.
- Per il meteo di Novembre , clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento