![]() |
L'albero sponsorizzato da Starbucks al Palazzo delle Poste |
Dato che il giro lo abbiamo fatto la Domenica prima di Sant'Ambrogio, alcuni alberi erano ancora in allestimento.
La manifestazione è la seconda edizione del Natale degli Alberi, organizzata l'anno scorso dalla Fondazione Bracco, e diventata un format di evento per la città. Secondo me, la scommessa dell'Amministrazione Comunale, nel riproporre la manifestazione per sdrammatizzare il momento particolare, che tocca il secondo Natale, è vincente. La regola base è efficienza e sostenibilità, per il resto, carta libera agli sponsor. L'orinalità delle idee è stata una splendida sorpresa.
Arrivando dal Castello, abbiamo seguito un percorso diverso all'ordine prestabilito, quindi la prima location è stata Piazza Cordusio.
La Tour Eiffel di Natale (Sponsor Lancome) |
I flacconcini dei profuni, usati come addobbo, serviranno per finanziare un attività di charity. destinati a giovani in difficoltà economica.
In piazza c'era anche un albero di Natale, illuminato di verde, di fronte a Starbucks.
Seconda tappa Piazza Duomo. Qui il tema è Immagine, Sponsor GWA Redilco & Sigest. E' un albero tradizionale alto 24 metri addobbato con 80 mila luci LED a basso consumo, 800 palle di Natale rosse ed argento e 60 fiocchetti.
E' un albero puro lombardo. Arriva da Cittiglio, paese in provincia di Varese. Il taglio sarà compensato con la messa a dimora di 10 nuove piante.
Per ribadire la centralità di Piazza Duomo, vi sono dei fari che dalla base puntano al cielo. Con ciò si vuole richiamare i Milanesi, verso questo punto denso di storia locale.
L'abero di cristallo (Sponsor Swaroski) |
Nell'Ottagono il secondo albero fuori quota. Qui lo sponsor è Swaroski. Un albero brillante di LED, che vuole ricordare la tipica produzione del brand.
Alla base vi sono delle formelle rappresentanti delle immagini tipiche di Milano. La Scala, il Duomo, il tram 1920 e così via.
L'albero tutto da scartare (Sponsor Jo Malone London) |
Entrando ti ritrovi in un mondo fantasioso di stelle dorate. E' un'eperianza sensoriale di luci ed essenze pregiate.
L'albero dei cartoons (Sponsor Cartoon Network) |
Per completare un maxi schermo, dove verranno proiettati i più famosi cartoni del canale televisivo.
Impatto ambientale zero, tutte le piante verranno di nuovo interrate.
Purtroppo era ancora in allestimento.
Ho dovuto trarre la descrizione da Milano Today per illustrare l'allestimento.
L'installazione è in canniccio con una trama di LED, che si accendono al tramonto, animando l'opera con una danza onirica ed elegante, che tenterà di coinvolgere il pubblico.
Mancano all'appello l'albero sponsorizzato da radio Deejay, in piazza XXIV Maggio e quello di City Life con sponsor CityLife Shopping District. Non appena ho tempo, vado anche lì a vedere, con pubblicazione di un post illustrativo.
Nessun commento:
Posta un commento