![]() |
Rembrandt - La lapidazione di Santo Stefano |
Settimana scorsa ero al Bennet, che stavo tentando di inviare un DHL in Polonia, quando uno dei primi PIA mi ferma per farmi gli auguri di Natale. Ragazzotto educato e rispettoso di chi ha qualche anno in più. Era accompagnato dalla sorellina Carina, di nome e di fatto. Mi ha definito come il signore che li aiutava a fare le ricerche per scuola. La ragazzina tutta contenta se ne esce dicendo, che quindi questo è il signore, che il nonno dice che sa tutto o quasi tutto. Bello, no?
Tutta vergognosa mi chiede chi potesse essere Santo Stefano, DAD ricerca per le feste natalizie.
Il titolo completo della ricerca è: "Chi era Santo Stefano e perchè lo si festeggia?".
Risposta veloce:
Santo Stefano Protomartire è il primo marire della religione cristiana. Lapidato a Gerusalemme, circa un anno e mezzo dopo la morte di Gesù Cristo.
Risposta completa:
Stefano, il cui nome originale è Stephen, era un ebreo greco primo dei sette diaconi incaricati di dare supporto agli Apostoli nella diffusione della fede.
Fu processato dal Sinedrio per blasfenia e condannato a morte per lapidazione. Uno degli accusatori fu Saulo di Tarso, il futuro San Paolo.
A dir la verità non è il primo martire della religione cristiana. Il primo martire reale fu Giovanni Battista che fu decapitato da Erode Antipa, su richiesta di Salomè.
Il giorno festivo è stato decretato nel 1947, dalla neonata Repubblica Italiana, per avere due giorni festivi successivi, nell'esempio del Boxing Day inglese.
Per la Chiesa è festivo non di precetto, in Italia. Nei paesi germanofoni ed in Polonia è festivo di precetto.
E' il santo protettore dei diaconi, della Serbia e di numerose città come Biella e Prato. ma non di Santo Stefano Ticino.
E' il giorno dell'onomastico di mia madre e del mio bisnonno.
Bibliografia:
- Per la pagina Wikipedia su Santo Stefano, clicca qui.
- Per la pagina Wikipedia sul giorno di Santo Stefano, clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento