Post che potrebbe essere intitolato anche "Giappone vs America", dato che sono due maniere diverse, di decidere se è arrivata la primavera, come tradizioni in quelle regioni.
Sono due maniere diverse di vedere, tradizione culturale e dicerie popolari, Marzo e Febbraio, Oriente ed Occidente.
La prima differenza è il periodo. Per la marmotta Phil c'è una data fissa, il 2 Febbraio. Per l'hanami la data varia in base alla latitudine ed alle condizioni climatiche, tantevvero che vi è un servizio che fa le previsioni sulla fioritura del sakura (ciliegio), che viene aggiornato in continuazione.
L'unica cosa comune è il significato simbolico, di rinascita e risveglio dal lungo inverno. La marmotta va in letargo, per passare il periodo freddo, con il riposo dopo un periodo di grande attività. Il ciliegio fiorisce dopo il letargo vegetativo invernale incominciando un periodo rigoglioso.
Ma cosa dicono le due tradizioni?
Per l'hanami si dice che ,quando un ramo di un sakura porta più di 5 fiori, la primavera stia arrivando.
Per la marmotta Phil, si narra che, se al risveglio dal letargo, vede la sua ombra e torna nella tana, l'inverno durerà ancora sei settimane. Se non la vede la primavera sta arrivando.
La tradizione della marmotta è relegata a Punxsutawney, in Pennsylvania, al 2 Febbraio, mentre l'hanani si sta diffondendo anche fuori al Giappone.
Ma la marmotta Phil ha avuto l'onore di un film. In "Ricomincio da capo" (Groundhog Day) si narra di un meteorologo bloccato dalla neve, mentre si reca a Punxsutawney, Continuerà a vivere questo giorno, finché non si innamorerà della sua produttrice. Il film è disponibile su Prime Video.
Quest'anno c'è stata una novità. Le marmotte erano quattro, tutta la famiglia di Phil, la compagna Phyliss ed i cuccioli Sunny e Shadow.
![]() |
Il bollettino della fioritura 2025 |
Non è che segui il bollettino della fioritura e sei nella festa del ciliegio. In un monastero, di cui non ricordo il nome, dei monaci buddisti perdono tempo a contare i fiori dei ciliegi del parco. Quando si arriva ad un certo numero, decretano l'inizio della primavera.
In Italia la fioritura dei ciliegi più famosa è quella dell'Orto Botanico di Roma, ma non è l'unica.
Il sito greenme.it fa un piccolo elenco che riporto qui sotto.
- Firenze - Giardino giapponese
- Milano Bicocca - La collina dei ciliegi
- Milano - Piazza Piola
- Novara - Ciliegio di Via Marconi
- Pecetto Torinese (TO) - Camminata tra i ciliegi
- Pedaso (FM) - Contea dei ciliegi
- Roma - Giardino giapponese dell'Orto Botanico
- Roma EUR - Parco del laghetto
- Scandicci (FI) - Via dei Ciliegi
- Soave (VR) - Strada del vino
- Vignola (MO) - Festa dei ciliegi in fiore
- Villanova sull'Arda - Festa dei ciliegi in fiore
![]() |
Dal sito di SKY TG 24 |
Bibliografia: