09 maggio 2025

Il gabbiano papale

Dal sito corriere.it

In questi giorni di Conclave, è diventato famoso un gabbiano che si aggirava nei dintorni del camino della Cappella Sistina.
Da una veloce indagine dei media, si è scoperto che non era solo un gabbiano, ma una intera famiglia. Difatti c'era un gabbiano, una gabbiana ed un gabbianetto, presumibilmente appena nato, un batuffolo di pelo grigio.
Di qui un proliferare di meme e reel sui social, servizi giornalistici nei vari telegiornali. Un ottimo riempitivo aspettando la tanto attesa fumata bianca.
Su Today c'è un filmato tratto da X dove si vede tutta la famiglia vicino al comignolo, mentre il fumo comincia a colorarsi di bianco. All'urlo della folla, mamma gabbiano si sposta sul colmo per guardare cosa stia succedendo in piazza.
Il gabbiano "romano" è, come tante altra razze di volatili, un uccello opportunista soggetto ad urbanizzazione ornitologica. In parole povere, un uccello che si stabilisce in una zona della città, dove è più semplice procurarsi da mangiare. Con tutte le trattorie che ci sono a Borgo Pio è logico che viva lì.
Quello che mi fa specie, è che nessuno gli abbia appiccicato un nomignolo!
Nelle zone archeologiche romane le comunità dei gabbiani fanno concorrenza con le colonie feline, con cui sono spesso in lotta per il cibo.



Bibliografia:

06 aprile 2025

Hanami vs Marmotta

Post che potrebbe essere intitolato anche "Giappone vs America", dato che sono due maniere diverse, di decidere se è arrivata la primavera, come tradizioni in quelle regioni.
Sono due maniere diverse di vedere, tradizione culturale e dicerie popolari, Marzo e Febbraio, Oriente ed Occidente.
La prima differenza è il periodo. Per la marmotta Phil c'è una data fissa, il 2 Febbraio. Per l'hanami la data varia in base alla latitudine ed alle condizioni climatiche, tantevvero che vi è un servizio che fa le previsioni sulla fioritura del sakura (ciliegio), che viene aggiornato in continuazione.
L'unica cosa comune è il significato simbolico, di rinascita e risveglio dal lungo inverno. La marmotta va in letargo, per passare il periodo freddo, con il riposo dopo un periodo di grande attività. Il ciliegio fiorisce dopo il letargo vegetativo invernale incominciando un periodo rigoglioso.
Ma cosa dicono le due tradizioni?
Per l'hanami si dice che ,quando un ramo di un sakura porta più di 5 fiori, la primavera stia arrivando.
Per la marmotta Phil, si narra che, se al risveglio dal letargo, vede la sua ombra e torna nella tana, l'inverno durerà ancora sei settimane. Se non la vede la primavera sta arrivando.
La tradizione della marmotta è relegata a Punxsutawney, in Pennsylvania, al 2 Febbraio, mentre l'hanani si sta diffondendo anche fuori al Giappone.
Ma la marmotta Phil ha avuto l'onore di un film. In "Ricomincio da capo" (Groundhog Day) si narra di un meteorologo bloccato dalla neve, mentre si reca a Punxsutawney, Continuerà a vivere questo giorno, finché non si innamorerà della sua produttrice. Il film è disponibile su Prime Video.
Quest'anno c'è stata una novità. Le marmotte erano quattro, tutta la famiglia di Phil, la compagna Phyliss ed i cuccioli Sunny e Shadow.

Il bollettino della fioritura 2025

Non è che segui il bollettino della fioritura e sei nella festa del ciliegio. In un monastero, di cui non ricordo il nome, dei monaci buddisti perdono tempo a contare i fiori dei ciliegi del parco. Quando si arriva ad un certo numero, decretano l'inizio della primavera.
In Italia la fioritura dei ciliegi più famosa è quella dell'Orto Botanico di Roma, ma non è l'unica. 
Il sito greenme.it fa un piccolo elenco che riporto qui sotto.
  • Firenze - Giardino giapponese
  • Milano Bicocca - La collina dei ciliegi
  • Milano - Piazza Piola
  • Novara - Ciliegio di Via Marconi
  • Pecetto Torinese (TO) - Camminata tra i ciliegi
  • Pedaso (FM) - Contea dei ciliegi
  • Roma - Giardino giapponese dell'Orto Botanico
  • Roma EUR - Parco del laghetto
  • Scandicci (FI) - Via dei Ciliegi
  • Soave (VR) - Strada del vino
  • Vignola (MO) - Festa dei ciliegi in fiore
  • Villanova sull'Arda - Festa dei ciliegi in fiore
Dal sito di SKY TG 24
La marmotta Phil non ha nessuna base scientifica, tanto che negli ultimi anni ha avuto solo il 40% di successo. Del resto anche la festa della Candelora, che è l'origine della tradizione della marmotta, non ha alcunché di scientifico. Il traino della tradizione popolare, ogni anno porta migliaia di persone a Punxsutawney.





Bibliografia:



23 marzo 2025

Sette giorni all'ora legale

Informazione di servizio ai naviganti. Anche per il 2025 torna l'ora legale, difatti nella notte tra Sabato e Domenica prossima dovremo spostare le lancette di un ora. Alle 2 della notte gli orologi faranno un balzo in avanti sino alle 3. Il 26 Ottobre faremo la mossa contraria.
Ma perché si cambia alle 2 e non a mezzanotte? Le ragioni sono quattro:
  • Perché a quell'ora la maggioranza delle persone dorme.
  • Perché i servizi pubblici funzionano a regime ridotto o sono assenti.
  • Perché i trasporti sono meno frequenti.
  • Perché gestire il cambio dell'ora in quel momento riduce il rischio di problematiche per i passeggeri e le compagnie.
Quindi nel week end dormire un'ora in meno o alzarsi un'ora dopo per dormire le stesse ore, non crea grandi problemi. In Libia, che si è adeguata all'Europa, il cambio avviene il Venerdì prima.